Progettare la combinazione perfetta per l’industria
Innovazione ingegneristica e hygienic design su misura: la tua idea, la nostra soluzione
Last news //
Certificazione MOCA per Fluimac S.r.l.
La certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) attesta la conformità, secondo le normative europee, di materiali o oggetti al contatto con gli alimenti, affinchè non rilascino sostanze nocive e non alterino la qualità degli alimenti ed è obbligatoria per tutte le aziende che operano nel settore.
LB Tech, in collaborazione con Policonsulting S.r.l.s., è stata incaricata dalla Fluimac S.r.l., azienda leader nella produzione di pompe a membrana, della certificazione MOCA per i suoi prodotti per la filiera alimentare. Il progetto coprirà tutte le fasi necessarie quali test, documentazione, tracciabilità, collaudo e formazione per il personale.
Siamo orgogliosi di fare parte di questo percorso di innovazione e compliance normativa, aspetti fondamentali per le aziende che guardano al futuro.
Luglio 2025
Sviluppo di uno strumento di pesatura certificato 3A per Laumas
Lo studio LB Tech è specializzato nel re-design di prodotti industriali in modo tale da garantire le stesse funzioni e caratteristiche del prodotto originale, ma in una nuova configurazione che garantisca la massima igiene a regime.
Laumas, azienda specializzata nella pesatura industriale, ha richiesto questo tipo di intervento per una piattaforma di pesatura monocella in acciaio inox. Ripensato, progettato, prototipato, validato ed infine certificato 3A SANITARY STANDARD, il prodotto è ora conforme alle norme del settore alimentare e farmaceutico.
Non solo: la piattaforma riprogettato da LB Tech è stata premiata con la Kardux Cup dalla International Society of Weighing and Measurement, riconoscimento prestigioso per nuovi prodotti di aziende che generano innovazioni significative nell’industria del peso e della misurazione.
Maggio 2025
Hygienic design
LB Tech è specializzato nei settori industriali in cui la progettazione deve seguire i principi e le normative dell’hygienic design e quindi operare secondo i requisiti di una filiera in cui l’igiene deve essere garantita in ogni fase delle lavorazioni.